Programma congressuale - In aggiornamento
da 14:00 a 16:00
Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno [ co.06 ]
Sala: Cinema De Seta
Nell’ambito della manifestazione “Porte aperte all’innovazione”, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), in qualità di Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020, organizza il proprio evento annuale per raccontare al territorio i progressi nell’attuazione del Programma, le analisi dei primi risultati conseguiti, le opportunità di finanziamento e le attività di comunicazione realizzate.
All’evento parteciperanno rappresentanti del MIUR, della Commissione europea, della Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e operatori finanziari che si confronteranno sul tema delle opportunità offerte dal Programma coinvolgendo attivamente anche le amministrazioni centrali e locali, le università, le imprese, gli stakeholder e tutte le altre parti interessate.
Un particolare focus riguarderà gli Strumenti finanziari, quali veicoli di investimento per l’impiego dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei nelle otto regioni del Mezzogiorno, target del programma (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna).
Per ascoltare la registrazione integrale dell'evento cliccare QUI
In collaborazione con
Programma dei lavori
Saluti istituzionali
PON Ricerca e Innovazione: opportunità e risultati

Antonio Di Donato al Convegno "Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno" - Porte aperte all'innovazione 2018


Mauro Massulli al Convegno "Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno" - Porte aperte all'innovazione 2018

Gianluigi Consoli al Convegno "Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno" - Porte aperte all'innovazione 2018
Strumenti finanziari: dare credito al Mezzogiorno


Alessandro Apa al Convegno "Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno" - Porte aperte all'innovazione 2018

Pier Paolo Proietti al Convegno "Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno" - Porte aperte all'innovazione 2018

Paola Del Fabro al Convegno "Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno" - Porte aperte all'innovazione 2018

Maurizio Guglielmini al Convegno "Investire in ricerca e capitale umano nel Mezzogiorno" - Porte aperte all'innovazione 2018
Laureato cum laude in Ingegneria Meccanica all’Università di Napoli, nel 1982 inizia il suo percorso professionale in Alfa Romeo Auto S.p.A.
Dopo un periodo di stage presso il Technology Strategy Center della Honeywell di Minneapolis, negli U.S.A., torna in Italia dove lavora per sei anni come consulente della T&T Trasferimento di Tecnologie S.p.A, dove opera per clienti come Zanussi, Saipem, ENEA, Ciba-Geigy e vari altri.
Entra poi nella Sezione Speciale di Credito Industriale del Banco di Napoli S.p.A., dove si occupa dell’analisi tecnica degli investimenti per il Credito ordinario, agevolato ed il Project Financing. Assume la responsabilità del Servizio Credito Industriale nel 2001.
In seguito alla incorporazione del Banco in Sanpaolo Imi prima ed Intesa Sanpaolo successivamente, assume il coordinamento della Direzione Commerciale Imprese della Direzione Sud.
Dal 2010 inizia la collaborazione con Equiter S.p.A., per la quale cura dal 2O12 la gestione dei Fondi Comunitari J.E.S.S.I.C.A. dedicati alla rigenerazione urbana e alle infrastrutture, per la Sicilia prima e per la Campania fino ad oggi.
Comunicare il PON Ricerca e Innovazione
