partner
Centro di Educazione Ambientale “Nemo”

Il Centro di educazione ambientale “Nemo” nasce su un bene confiscato alla mafia dal lavoro del Consorzio Ulisse, il sostegno di Fondazione con il Sud e in partnership con il comune di Altavilla Milicia, Land Studio, Blue Shark Diving Club, Novi Familia Soc. Coop. Sociale, Associazione A.L.I. (Ambiente, Legalità, Intercultuta), Associazione Oltre Il Mare.
Si tratta di un progetto che ha come obiettivo principale quello di valorizzare la straordinaria risorsa del mare, al fine di promuovere la cultura della legalità, il rispetto e la tutela dell’ambiente. Il Centro, infatti, si trova in una splendida villa costruita in uno dei tratti di costa più belli e suggestivi della nostra Isola.
Esso si articola in tre proposte: Nemo Spazi Visuali, uno spazio esperienziale, che permette ai visitatori con l’ausilio di visori e tecnologie di ultima generazione, di vedere, muoversi e agire in ambienti marini simulati dal computer come se si trattasse di ambienti reali; Nemo Dive, un centro dedicato alla realizzazione di attività e corsi di diving, snorkeling, visite guidate in barca; Nemo Kids, uno spazio ludico, ricreativo ed educativo rivolto ai minori.
Il Centro di Educazione Ambientale promuove attività di diffusione della cultura del mare e della cura del territorio anche attraverso corsi di divulgazione presso istituti scolastici mediante l’utilizzo dei visori multimediali e visite guidate al bene.