partner
PON PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO 2014-2020

Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) per la Programmazione 2014-2020, è responsabile dell'attuazione del Programma Operativo Nazionale "Per la Scuola - Competenze e ambienti per l'apprendimento".
Il PON “Per La Scuola”, approvato con decisione (C (2014) 9952) del 17 dicembre 2014, finanzia interventi sia di natura materiale, tramite il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), sia azioni immateriali, tramite il Fondo Sociale Europeo (FSE) ed è destinato al potenziamento e al miglioramento delle scuole di ogni ordine e grado presenti su tutto il territorio nazionale, in linea con le regole stabilite dalla Commissione Europea.
Per la Programmazione 2014-2020 è disponibile un budget complessivo di circa 2.9 mld per un totale di 8.730 istituti scolastici coinvolti. Gli interventi saranno finanziati su tutto il territorio nazionale, con un diverso grado di intensità sulla base delle risorse disponibili e in funzione dei fabbisogni locali legati al contesto scolastico e socio-economico di riferimento.
Il PON “Per la scuola” si articola in 4 assi:
Asse 1 – Istruzione - Investe nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente.
Asse 2 - Infrastrutture per l’istruzione – Finanzia il potenziamento delle infrastrutture scolastiche e le dotazioni tecnologiche.
Asse 3 - Capacità istituzionale e amministrativa – Tende a rafforzare la capacità istituzionale e la promozione di un’Amministrazione Pubblica efficiente (E-Government, Open data e Trasparenza, Sistema Nazionale di Valutazione, Formazione Dirigenti e Funzionari).
Asse 4 - Assistenza tecnica - ha il fine di migliorare l’attuazione del Programma attraverso il rafforzamento della capacità di gestione dei Fondi (Servizi di supporto all’attuazione, Valutazione del programma, Disseminazione, Pubblicità e informazione).
Inoltre, sono disponibili anche risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC), fondo nazionale per rimuovere squilibri territoriali, risorse nazionali aggiuntive rispetto alle iniziali previste per il PO.