Torna a Eventi FPA

Presentazione

Porte aperte all’innovazione è un festival dedicato allo sviluppo sostenibile del Sud. Si rivolge a cittadini, associazioni e imprese e mette al centro l’innovazione, nelle sue diverse dimensioni – digitale, sociale, delle reti fisiche e immateriali – quale leva per garantire una crescita economica del Sud, intelligente ed inclusiva.

L’Evento racconterà l’innovazione attraverso l’attuazione delle politiche di coesione con quattro obiettivi:

1. Comprensione diffusa dei processi di innovazione presenti sul territorio ed il ruolo della Coesione a sostegno delle comunità.

2. Conoscenza dei progetti e dell’impatto sulla vita dei cittadini.

3. Coinvolgimento civico, perché l’innovazione deve essere “partecipata”.

4. Dialogo aperto su risultati e priorità per lo sviluppo del Sud.

Il viaggio si sviluppa attraverso un roadshow nelle Regioni del Mezzogiorno. Ogni tappa è un vero e proprio festival dell’innovazione.

LA PRIMA TAPPA: PALERMO 2018

Sarà Palermo, ai suoi Cantieri Culturali della Zisa il 14 e 15 novembre a raccontare per prima l’innovazione del Sud: i protagonisti, i progetti e le storie che producono benefici tangibili per la collettività e cambiano il territorio lungo gli assi dello sviluppo equo e sostenibile.

La scelta di Palermo, Capitale della Cultura 2018, assume particolare valore alla luce di un’idea di sviluppo equo e sostenibile del Mezzogiorno, basato sulla valorizzazione delle infrastrutture materiali ed immateriali delle comunità.

La sede stessa, i Cantieri della Zisa, rafforzano il messaggio di come gli investimenti della Coesione comportino benefici concreti e tangibili per le comunità locali attraverso la riqualificazione ed il riuso di spazi pubblici.