Speakers
Antonino Scannavino

Nato a Palermo nel 1976, laureato in Scienze Biologiche, ha partecipato a numerosi progetti di ricerca al Dipartimento della Scienza della Terra e del Mare (DISTEM) ed ha conseguito un master, un dottorato e un Post Doc nell’ambito delle Tecnologie per la Sostenibilità ed il Risanamento Ambientale all’Università di Palermo.
Inventore di diversi brevetti nazionali nell’ambito delle tecnologie avanzate ed eco-sostenibili per il ripristino di fondali marini degradati attraverso l’utilizzo di plastica biodegradabile (MaterBi) e Posidonia oceanica, è stato anche, amministratore di una società Spin-off dell’Università di Palermo operante nel campo della ricerca marina. Autore e coautore di oltre 40 lavori pubblicati su riviste nazionali e internazionali e di pubblicazioni a carattere divulgativo.
Attualmente è responsabile scientifico di due centri di educazione ambientale: “Nemo” ad Altavilla Milicia e la “Tonnara dell’Orsa” a Marina di Cinisi e collabora con l’Ecomuseo Mare Memoria Viva di Palermo.
Grazie al sostegno dei suddetti centri e di Fondazione con il Sud, negli ultimi anni sta promuovendo nel territorio un progetto unico dal titolo “DIVE INTO THE SEA” che unisce la realtà virtuale al recupero dei fondali marini per accrescerne la biodiversità, educare allo sviluppo sostenibile e formare giovani cittadini consapevoli e impegnati a trasformare in meglio il proprio territorio. Il progetto ha visto il coinvolgimento diverse associazioni, diving, pescatori e numerosi istituti scolastici diventando per le scuole superiori un percorso di Alternanza Scuola Lavoro.