partner
FabLab Palermo

Fablab Palermo APS nasce a Palermo nel 2013 come associazione culturale e nel 2015 diventa Associazione di Promozione Sociale.
I Fablab sono dei laboratori di fabbricazione digitale (Fab-lab: Fabrication Laboratory) “inventati” nel 2001 al MIT di Boston dal prof. Neil Gershenfield per creare “quasi qualsiasi cosa” partendo da progetti in forma digitale.
I Fablab devono aderire ai principi di una carta, la Fab Charter, (http://fab.cba.mit.edu/about/charter/), il cui primo punto recita:
“I fab lab sono una rete globale di laboratori locali che facilitano lo sviluppo di invenzioni dando accesso a strumenti di fabbricazione digitale “
Ispirati da questi principi, incentrati sulla condivisione della conoscenza, i Fablab hanno totale libertà di organizzazione e gestione, ed esistono Fablab gestiti da enti pubblici, Fablab che sono delle società di capitali, oppure associazioni, come Fablab Palermo APS.
La comunità dei “makers” associati a Fablab Palermo APS ha quindi la possibilità di imparare, tramite workshop e corsi, e praticare, utilizzando le attrezzature del laboratorio, la digital fabrication in tutte le sue sfaccettature, dalla stampa 3D all’IOT, passando per il taglio laser o CNC e per il Physical Computing. Così si apre la strada a nuovi percorsi culturali, sociali e imprenditoriali.
Da Marzo 2017 Fablab Palermo APS ha la propria sede operativa in un bene confiscato alla criminalità organizzata, dove ospita le sue attrezzature e le sue attività.