partner
PON RICERCA E INNOVAZIONE 2014-2020

Il Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020 è lo strumento con il quale l'Italia contribuisce alla realizzazione della Politica di coesione dell'Unione europea a favore delle proprie aree territoriali più svantaggiate del Mezzogiorno.
Il Programma, gestito dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, adottato dalla Commissione europea il 14 luglio 2015 e aggiornato con Decisione C(2018)4923 del 19 luglio 2018, finanzia con risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE) e del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), interventi a favore della ricerca, dello sviluppo tecnologico e dell’innovazione, strettamente connessi con le priorità tematiche nazionali delineate nel Programma Nazionale per la Ricerca 2015-2020 e con le linee strategiche individuate nella Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente. Le risorse complessive rese disponibili dal PON ammontano complessivamente a 1.286 mln di euro ripartite in 3 Assi prioritari di intervento:
Asse 1 - Investimenti in capitale umano - ha l’obiettivo di valorizzazione le risorse umane operanti nel mondo della ricerca;
Asse 2 - Progetti tematici - punta a potenziare le infrastrutture di ricerca, le capacità di sviluppare l'eccellenza per la ricerca e l'innovazione e a promuovere centri di competenza, in particolare quelli di interesse europeo;
Asse 3 - Assistenza tecnica - ha il fine di migliorare l’attuazione del Programma attraverso il rafforzamento della capacità di gestione dei Fondi (servizi di supporto all’attuazione, controllo, valutazione, comunicazione del Programma).